A un passo dal possibile

Un punto solo separa dall’obiettivo!

Basta un punto solo alle Verdi per agguantare il traguardo stagionale!

La schiacciante vittoria casalinga di ieri, per 7 reti ad 1, contro il malcapitato Cus Cosenza, recupero della 22 esima giornata, ha fatto mettere il turbo alle ragazze di Battistone.

Altrettanto decisiva è stata (a onor del vero) la sconfitta del Taranto contro il Molfetta; senza la quale la Futsal Irpinia sarebbe ancora nell’incertezza più cupa.

La vittoria del Molfetta per 4-1, ha invece spianato la strada alle ragazze di Ariano Irpino. Cosa che consentirà di giocare con maggiore distensione nel derby campano contro la Salernitana Femminile in programma domenica prossima, 25 aprile.

Le squadre contendenti

Infatti, come dice la classifica del girone D della serie A2 aggiornata, quand’anche il Taranto domenica prossima dovesse vincere nell’ultima di campionato contro le siciliane del Team Scaletta (in classifica attualmente a 21 punti), arriverebbe a 42 punti; cioè quanti ne ha oggi la Futsal Irpinia, alla quale pertanto basterebbe un pareggio per collocarsi sopra. L’unica cosa che non devono fare le Verdi, è perdere la partita.

Il Futsal Rionero invece, ugualmente al momento a 42 punti, attende in casa la Woman Fustal Club Le Grottaglie (anch’essa a 21 punti, come il Team Scaletta). In caso di vittoria (più che probabile!), andrebbe a 45 punti. Il “pericolo” in questo caso è relativo, giacché i posti per accedere ai play-off sono 4 e le squadre che se lo contendono sono effettivamente 3. Questo perché sia il Molfetta che la Vigor Lamezia (rispettivamente a 61 ed a 52 punti al momento), oramai possono considerarsi saldamente al sicuro.

Quindi 3 squadre si contendono 2 posti; ma potremmo dire anche che 2 di esse sono piuttosto “certe”; però non lo faremo. Almeno per quanto riguarda i derby, questo sport ci ha sempre insegnato che essi nascondono delle insidie inaspettate. Per quanta tranquillità possa esserci (sono infatti ben 2 i risultati utili per l’Irpinia), non bisogna mai abbassare la guardia. Concentrazione fino al fischio finale, questo è l’unico imperativo! Per un traguardo che oramai inizia a far sentire nettamente l’aroma…e la sostanza.

Tutto facile contro il Cosenza

Sblocca la partita Giusy Pugliese, in maniera anche un pò fortuita, con un tiro forte dalla distanza che il portiere avversario non trattiene: la sfera si insacca. Un gol che dà coraggio alle ragazze di Battistone che nella prima frazione siglano altre reti con Annalucia Braccia, Azzurra Cetrulo e nuovamente Pugliese. Quasi allo scadere del primo tempo, passati cioè circa 20 minuti effettivi, l’attenzione si sposta all’altro fondamentale match in programma alle 17.30 tra Città di Taranto e Femminile Molfetta; quest’ultima squadra si porta quasi subito in vantaggio rinfrancando i cuori al PalaCardito.
Nel secondo tempo la musica non cambia, il Cosenza prova con scarsi risultati ad affacciarsi dalle parti di Macchia; Braccia sigla una doppietta, arrivando a quota 32 reti personali, poi segna Francesca Del Gaizo ed anche Silvana Macchia, che si invola palla al piede verso la porta avversaria ricevendo un bel pallone al centro che riesce a mettere dentro. Oltre l’impeccabile prestazione nel suo ruolo ordinario, aggiunge anche il gol a sottolineare la sua bravura.
La partita si chiude 7-1 e il gol della bandiera calabrese viene segnato da Trimarchi.

Condividi l'articolo